The Other Side Of Music
La musica non è nelle note, la musica è tra le note. (Wolfgang Amadeus Mozart)
V for Vegan
Divagazioni più o meno brevi musico-cinematografiche
Un blog di racconti e vari temi seminati a spaglio in un italiano figlio di madre-lingua crocifissa e padre ignoto. There Are Some Places In Internet You Don't Go Alone
Post fata resurgo
L'osteria del Fantasy e Sci-Fi
Best Comics & Graphic Novels / I fumetti da leggere almeno una volta nella vita. Sponsored by CSBNO
Etsi omnes non ego
Interferenze radio e disturbi di segnale
Il Rock non eliminerà i tuoi problemi.Ma ti permetterà di ballarci sopra.
Qualcosa appare e scompare tra tanto buio e luce
Beware of me!
il peggior blog sotto le mura di Ilio
Just another WordPress.com site
More Than a Blog
Avete presente quegli scomodi abiti vittoriani? Ecco. Io non vorrei indossare altro.
La mitologia finnica è davvero bellissima e se in un album si riesce a trasmettere anche solo un po’ di quella bellezza, la perla è autentica.
"Mi piace""Mi piace"
Già. Riuscire a trasmettere un po’ dell’immaginario finnico e del Kalevala senza risultare pacchiani è già un’opera d’arte in sé… se poi riesci a creare un’architettura musicale eccellente, allora sei riuscito a creare un qualcosa che rimane.
[Zeus]
"Mi piace""Mi piace"
Lo acquisterò.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Amorphis – Tales From The Thousand Lakes (1994) | The Murder Inn
Pingback: Amorphis – Queen Of Time (2018) – The Murder Inn
Pingback: L’album rock degli Amorphis – Tuonela (1999) – The Murder Inn