Il Nome della Fossa. Michele Borgogni – Kebabbari vs Alieni (Autopubblicazione/2021-2023)

Alvaro è uno studente universitario non proprio costante, anzi per niente, trasandato e squattrinato, alla ricerca di un lavoro perché la famiglia gli ha tagliato i fondi. Trova un annuncio per apprendisti dal suo kebabbaro di fiducia, Ahmed, che lo assume in nero e sottopagato. Questa svolta in meglio nella sua vita coincide con la misteriosa sparizione di diverse persone e con l’arrivo nel suo appartamento di Mary, una gnocca stratosferica, che sembra non avere una casa a cui tornare. Per non parlare dell’immensa astronave a forma di carciofo che compare sopra la città.

Kebabbari vs Alieni di Michele Borgogni è un romanzo di fantascienza ricco di umorismo, citazioni della cultura pop, birra, panini unti e traboccanti, biancheria intima e musica (dal punk, al crust, dal death metal al black, dai Gazzosa agli Obituary, passando per gli Impaled Nazarene, la colonna sonora è un elemento costante di tutta l’avventura). Ma non è tutto qui. Profondamente dedito a Guida Galattica per Autostoppisti di Douglas Adams, l’autore infarcisce la storia di trovate bizzarre ed esilaranti, di creature strambe e di situazioni assurde. Alvaro, Ahmed, ATA, Mary e Mei formano una squadra sgangherata e disomogenea come poche, ma sono l’ultima speranza per salvare il nostro pianeta.

L’edizione speciale del 2023, di cui sono orgoglioso possessore, con tanto di dedica ed autografo, ha dei contenuti aggiuntivi, come ogni specialediscion che si rispetti: un nuovo epilogo che in realtà… è il prologo del prossimo capitolo delle saga, Il Kebabbaro al Termine dell’Universo di prossima uscita! In più ci sono tre racconti di altrettanti autori ambientati nello stesso universo. Stefania Toniolo (di cui sentirete presto parlare con il suo nuovo romanzo in arrivo), Mirko Sgarbossa e Alessandra Mazzilli si sono prestati alla causa dei kebabbari, inoltre sono presenti le linee guide per il gioco di ruolo a cura di Iacopo Frigerio. Che volete di più?

[Lenny Verga]