Kate Nord – Compass To Your Heart’s Desire (2022)

Kate Nord è una cantante finlandese di stanza in Italia e per il suo album d’esordio si è avvalsa di un ensemble tutto tricolore. Compass To Your Heart’s Desire farà felici tutti i fan che si sentono orfani dei Nightwish dei primi tempi, e ce ne sono tanti. Il contenuto dell’album viene descritto come Symphonic Fantasy Metal perché per i testi prende spunto dal folclore nord europeo e dalla letteratura fantasy, mentre musicalmente punta sulla melodia e l’immediatezza. Otto brani più un intro e poco più di mezz’ora di musica rendono l’ascolto scorrevole e piacevole, se siete amanti del genere. 

Il punto di forza dell’album sta sicuramente nelle indiscutibili doti canore di Kate, veramente brava sotto ogni aspetto. La cantante fa un lavoro degno di nota, vario nelle situazioni, nelle sfumature e nelle emozioni. la mia impressione è stata che, però, tutto il resto passi un po’ troppo in secondo piano, ad eccezione degli arrangiamenti orchestrali. Il lato power metal infatti, riesce a emergere davvero solo in alcuni momenti, in All AloneWither and Rust (che vede come ospite Timo Tolkki), Dance of the FairiesAeternam Vale, negli assoli di chitarra di Dream of Daylight mentre altrove sembra svolgere il semplice ruolo di base per la voce, per quanto ben fatto. Ed è un peccato perché quando riesce a spiccare, l’elemento metal convince, ma essendo in pratica un album solista, può anche andare bene così, se questa era l’intenzione.

Compass To Your Heart’s Desire è un album ben realizzato, ben suonato e prodotto, che soddisferà senza dubbio gli estimatori del genere, mentre gli altri possono passare oltre.

[Lenny Verga]

Lascia un commento